Studenti, lavoratori dipendenti, professionisti, commercianti e imprenditori compongono il nutrito gruppo che laboriosamente e sobriamente costruisce e vive quotidianamente la città e che si è unito per dare vita ad una lista civica, come semplice strumento con cui impegnarsi per prendersi cura della città.
DANIELE CAMMELLI
42 anni babbo di due bambine imprenditore agricolo. Mi candido perché penso che dare un contributo a migliorare la propria città in ogni aspetto sia importante e vale la pena dare il proprio aiuto.
ANDREA INNOCENTI
42 anni impiegato, una compagna, una figlia in arrivo e un cane. Ultramaratoneta. Mi candido perché voglio portare il mio contributo a Scandicci, Comune vivo e in espansione, oltre che ricco di storia e con un futuro che sarà ancora più bello.
CRISTINA BARDI
45 anni, diplomata in ragioneria programmatori. Sono mamma di tre bambini e mi dedico alla famiglia ed al volontariato all'interno della Misericordia di Scandicci. Mi candido perché mi piacerebbe vivere attivamente la mia città, dando il mio contributo di donna, mamma e volontaria.
ILARIA PECORINI
56 anni, insegnante comandata all'Accademia della Crusca. Mi candido perché voglio offrire il mio contributo da libera cittadina a Scandicci, la città in cui sono nata e cresciuta.
SUSANNA CAMMELLI
46 anni, laureata in Servizio Sociale, impegnata nell'azienda agricola di famiglia, madre di 3 figli di cui uno con disabilità. Mi candido perché sogno una città dove ogni diversità (fisica, psichica, sociale) diventi occasione di arricchimento per tutti e, per realizzarla, metto al servizio della collettività la mia esperienza personale ed il mio entusiasmo.
ELENA DI PIRRO
54 anni, imprenditrice nel settore di tecnologie informatiche, sportiva per passione e madre di due ventenni. Mi candido perché credo che i due campi che più mi appassionano, tecnologia e sport, possano aiutare lo sviluppo culturale e sociale dei cittadini di Scandicci, dai più giovani agli adulti.
ALESSANDRA MURGIA
48 anni, Mamma, Moglie e Architetto. Mi candido perché amo Scandicci, la Città che non ti aspetti, la Città che guarda al futuro anche attraverso la rigenerazione urbana, fondamento per un territorio innovativo e competitivo.
SIRO CHINI
39 anni, laureato in Storia e Tutela dei beni artistici, libero professionista, guida turistica ed educatore museale. Impegnato nella scuola. Mi candido perché “impegnarsi per Scandicci significa impegnarsi per i miei figli, per gli altri e per il futuro della città.
MATTEO BERTELLI
26 anni, studente in giurisprudenza. Mi candido perché credo in una Scandicci sempre più dinamica e moderna! Amo profondamente questa città e voglio rendermi utile per lei e i suoi cittadini.
MORENA SECCI
61 anni, impiegata. Mi candido perché voglio partecipare attivamente al miglioramento della nostra città, con l’impegno e la concretezza che hanno caratterizzato gli ultimi cinque anni dell’amministrazione di Scandicci.
CLAUDIA GERINI
50 anni, lavoro presso AOU di Careggi. Mi candido perché dopo i miei trascorsi a lavorare presso un centro diurno per portatori di handicap e i tanti anni di volontariato nelle CRI, metto a disposizione dei cittadini la mia esperienza su quello che i ragazzi mi hanno trasmesso ed insegnato.
PATRIZIA SCARPI
47 anni, parrucchiera. Mi candido perché vorrei comunicare in modo semplice e chiaro con i cittadini, ascoltando i problemi del territorio e mettendo al servizio della collettività la mia esperienza personale ed il mio entusiasmo.
LETIZIA GUALTIERI
53 anni, imprenditrice. Mi candido perché voglio offrire il mio contributo come piccola imprenditrice artigiana alle imprese che oggi si affacciano al mercato del lavoro e mettere a loro servizio la mia esperienza personale ed il mio entusiasmo.
ALESSIO VARI
48 anni agente di commercio, nato a Firenze e vissuto sempre a Scandicci. Mi candido perché voglio migliorare la città ascoltando i cittadini di Scandicci e portare la voce della strada nel Consiglio Comunale esponendo proposte, problematiche, idee e cambiamenti per vivere al meglio il futuro tra Cittadini, Città e Comune.
DARIO GIULIVO
21 anni, studente in lettere antiche a Firenze. Mi candido perché ho capito che le speranze di molti giovani in questa città sono anche le mie. Costruiamo insieme il nostro futuro.
ALESSANDRA BENCINI
50 anni, infermiera in sala operatoria nell’AOUC, ex Senatrice della XVII legislatura, 2 figli, un marito e un cane. Mi candido perché vorrei diventare Consigliera del mio Comune. Dopo aver avuto l’onere e l’onore di fare un’esperienza al Senato, vorrei mettere a disposizione le competenze acquisite. Credo fermamente che per essere incisivi bisogna esserci nelle istituzioni ed è importante ri-iniziare dal territorio, dal mio territorio.
FILIPPO MECHI
Mi candido per rendere migliore l’ambiente in cui viviamo, crescere per viaggiare lontano. Creare sostenibilità e dare opportunità.
VALENTINA CENTRONE
Mi candido perché vorrei dare il mio contributo per migliorare Scandicci, soprattutto per quanto riguarda l’ambiente e i luoghi di ritrovo. Mi piacerebbe una Scandicci più vivace, più dei giovani, creare nuovi punti di incontro, di aggregazione per far vivere questa città anche la sera. Una Scandicci più moderna, più metropolitana.
GIANLUCA RAIMONDO
49 anni, direttore di un Consorzio di imprese sociali. Mi candido per contribuire a disegnare luoghi nuovi in città che sappiano coniugare l’area sociale del no profit con l’area d’impresa del profit.
PIERLUIGI PERRI
Mi candido per offrire ad una straordinaria comunità la mia esperienza umana, la passione di volontario e le competenze professionali. Insieme si cresce.
CLAUDIO GIACHI
68 anni, perito in telecomunicazioni. Mi sono sempre interessato di musica e spettacolo. Mi candido per dare il mio contributo nell’ambito dei rapporti umani a livello di cultura generale.
FIORENZA POLI
45 anni, Istruttore direttivo bibliotecario presso Biblioteca delle Oblate, Firenze. Mi candido perché credo che con la mia professionalità possa difendere una cultura universale e accessibile a tutti che sia la base dei diritti dei cittadini, a partire dalle bambine e dai bambini.
MARINA SEMPRINI
48 anni, due figli, sono un’artigiana. Mi sono sempre impegnata con gioia nella scuola. Scandicci è una città che deve continuare a crescere ascoltando chi la vive. Candidarsi significa soprattutto ascoltare e condividere.